LE TRE COSE CHE NON SAI (e dovresti sapere) SULLE POLIZZA VITA
Da quando ho iniziato a lavorare per la Compagnia di cui oggi sono Ispettore Principale, il concetto di polizza vita ha avuto una evoluzione significativa. Eppure, in una larga fascia…
Da quando ho iniziato a lavorare per la Compagnia di cui oggi sono Ispettore Principale, il concetto di polizza vita ha avuto una evoluzione significativa. Eppure, in una larga fascia…
Esiste, in una larga fetta dell’opinione pubblica, l’idea che il buon investitore sia il tizio armato di calcolatrice e computer e che studia complesse formule matematiche. Vi do una notizia:…
Quando ero piccolo mio padre mi ripeteva una frase: l’Italia è povera ma l’italiano è ricco. Che poteva sembrare un ossimoro ma che in realtà rappresenta un assioma valido da…
La notizia compare sull’edizione cartacea di “Milano Finanza” del 19 marzo scorso ed è una notizia che dimostra ancora una volta come un colosso tecnologico ed economico, affronta i problemi…
Una volta erano “ristori”, oggi li chiamano “sostegni”, nella realtà quotidiana dovrebbero rappresentare un aiuto importante per tutte quelle attività che, a causa del Covid e delle relative restrizioni, hanno…
Qualche tempo fa, sulla mia pagina FB, scrivevo che ai stimava che tra 20 anni gli over60 nel mondo saranno circa un miliardo. Questo avrebbe cambiato stili, abitudini e consumi e…
È un dato di fatto: la pandemia e la crisi economica hanno stravolto molti settori produttivi ed hanno completamente modificato prospettive ed abitudini di milioni di famiglie. Alla luce di questo, elenco qualche dato numerico per rendere l’idea di quello che sto per raccontarvi: nel 2020 la liquidità sui conti correnti degli italiani ha raggiunto la somma record 1.730 miliardi di euro, crescendo in percentuale del 9,5% rispetto al 2019 e di 149 miliardi in valore assoluto.