Pirlo deve restare. Ecco perché
Ripeterlo è utile oltre che catartico: alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. Quest’anno la Juventus non vincerà, ma le motivazioni sono troppe e di vario…
Ripeterlo è utile oltre che catartico: alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. Quest’anno la Juventus non vincerà, ma le motivazioni sono troppe e di vario…
Quando ero piccolo mio padre mi ripeteva una frase: l’Italia è povera ma l’italiano è ricco. Che poteva sembrare un ossimoro ma che in realtà rappresenta un assioma valido da…
Mi sembra doveroso fare due premesse: non sono un giornalista sportivo (anche se da giovanissimo era una mia aspirazione) non ho “fonti autorevoli” che mi hanno suggerito la notizia come…
La notizia compare sull’edizione cartacea di “Milano Finanza” del 19 marzo scorso ed è una notizia che dimostra ancora una volta come un colosso tecnologico ed economico, affronta i problemi…
Sono un manziniano della prima ora ed ero scettico, lo confesso, sulla riproduzione televisiva di un personaggio che ho amato molto fin dalle prime righe. C’è da dire che lo…
Una volta erano “ristori”, oggi li chiamano “sostegni”, nella realtà quotidiana dovrebbero rappresentare un aiuto importante per tutte quelle attività che, a causa del Covid e delle relative restrizioni, hanno…
Chi oggi si affanna a ricordare e rinfacciare l’inadeguatezza e l’inesperienza di Pirlo, non brilla per originalità e neppure per spiccate conoscenze calcistiche. I grandi cambiamenti, positivi o negativi che…
Non contesterò mai l’operazione Ronaldo, anzi, la ritengo una operazione storica che ha permesso a tutto il calcio italiano di conquistare la ribalta mondiale, dimostrando di poter essere ancora un…
Qualche tempo fa, sulla mia pagina FB, scrivevo che ai stimava che tra 20 anni gli over60 nel mondo saranno circa un miliardo. Questo avrebbe cambiato stili, abitudini e consumi e…
Sono passati centocinque anni da quel 20 marzo del 1916 quando Albert Einstein pubblicò la teoria della relatività. Sullo scienziato tedesco sono stati spesi, giustamente, ettolitri di inchiostro e tonnellate…